Ampliamento dell'offerta formativa |
|
Accoglienza e continuità Garantire l’ingresso e la continuità del processo educativo fra scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado, da intendersi come percorso formativo integrale e unitario. |
Educazione ambientale Il progetto vuole promuovere l’interesse e la cura nei confronti dell’ambiente e si pone lo scopo di sensibilizzare gli alunni sull’importanza dei problemi inerenti risorse, bisogni e consumi, responsabili. |
Istruzione domiciliare Il servizio scolastico per alunni che, affetti da gravi patologie o patologie croniche, non possono far rientro a scuola, prevede uno specifico progetto formativo personalizzato che comprende sia lezioni in presenza sia attività in videoconferenza. per approfondire... |
Educazione alla salute Il progetto di educazione alla salute ha lo scopo di promuovere lo sviluppo fisico, psichico e armonico dello studente. |
Inclusione |
|
Lettura-teatro-musica |
Recupero e potenziamento L’individuazione analitica degli effettivi bisogni formativi di ciascun alunno, intesi sia come ampliamenti che come potenziamenti, recuperi o svantaggi culturali in genere, potrà consentire di predisporre degli interventi individualizzati e dei progetti specifici, in modo da rispondere ad ogni esigenza formativa emersa dopo il periodo iniziale di lavoro didattico e dopo l’analisi della situazione di partenza della classe. per approfondire... |
Attività alternativa Per gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione Cattolica si organizzano attività alternative ( salvo coloro che optano per l’entrata/uscita a/da scuola posticipata/anticipata. per approfondire... |
|
Attività motorie e sportive Le attività motorie e sportive favoriscono |
Educazione stradale Il Progetto mira a contribuire all’educazione alla legalità e alla formazione civile degli alunni attraverso l’elaborazione e la diffusione di un’autentica cultura dei valori civili e la sensibilizzazione degli alunni al rispetto di regole e norme; nel contempo promuove le regole della circolazione stradale e della sicurezza nel traffico. |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.