- chi intendesse effettuare la dichiarazione comprovante l'effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie, deve utilizzare il modello fornito in allegato (All.1 alla circ. MIUR, prot.n.1612 del 16/08/2017). Ancora, con riferimento all'art. 3, commi l e l-bis, potrà essere prodotta copia di formale richiesta di vaccinazione alla ASL territorialmente competente; detta vaccinazione dovrà essere effettuata entro la fine dell'anno scolastico di cui trattasi. La presentazione della richiesta può essere eventualmente dichiarata, in alternativa, avvalendosi dello stesso modello di dichiarazione sostitutiva (All. l);
- In caso di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno essere presentati uno o più dei seguenti documenti, rilasciati dalle autorità sanitarie competenti:
a) attestazione del differimento o dell'omissione delle vaccinazioni per motivi di salute redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del Servizio Sanitario Nazionale (art. l, co. 3);
b) attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del SSN o copia della notifica di malattia infettiva rilasciata dalla azienda sanitaria locale competente.
La mancata presentazione della documentazione dovrà essere segnalata dal Dirigente Scolastico alla ASL territorialmente competente entro 10 giorni dai termini stabiliti (10 settembre per scuola dell'infanzia e 31 ottobre per tutti gli altri gradi di istruzione).
Per ulteriori precisazioni si rimanda alla lettura della circolare emanata dal Miur in allegato.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 494.57 KB |
![]() | 52.86 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.